Archivio annuale: 2018

PERGOLATO = PERMESSO DI COSTRUIRE

Il Consiglio di Stato, dopo aver richiamato le caratteristiche di “pergolato”, “tettoia” e “pergotenda”, nonché le differenze tra tali strutture, ha affermato che una tettoia incidente sulla sagoma della struttura principale, di dimensioni non definibili modeste, nonché priva di un…
Leggi il seguito

Equo compenso, la Cassazione legittima gli incarichi gratuiti

Il compenso che spetta al libero professionista è liberamente determinabile dalle parti e pertanto il professionista può legittimamente rinunciare ad esso. Lo ha confermato la seconda sezione civile della Corte di cassazione nell’ordinanza n. 14293/2018 pubblicata il 4 giugno.

Accettazione eredità con beneficio d’inventario

L’accettazione dell’eredità può essere pura e semplice e con beneficio d’inventario. La prima comporta la confusione del patrimonio del defunto e quella dell’erede quindi se nell’asse ereditario vi sono debiti, l’erede sarà tenuto a pagare i debiti del defunto anche con i propri beni…
Leggi il seguito

IMPIANTO TERMICO

Molti dubbi permangono ancora su quando un impianto termico sia considerato tale ai fini delle verifiche di legge per cui riporterò di seguito le definizioni di “impianto termico” contenute nel D.P.R. 26/08/1993, n. 412 e nel D.M. 26/06/2015 “Requisiti minimi”. Ai…
Leggi il seguito

Nuova edizione del D.lgs. 81/2008

A 10 anni dall’entrata in vigore del D.lgs. 81/2008 ( TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO) è stata pubblicata la nuova versione del decreto – edizione maggio 2018 – in materia di tutela della salute e della sicurezza…
Leggi il seguito